Senza titolo - copertina
Senza titolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza titolo
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Acquatinta appartenente al portfolio con testo introduttivo di Luciano Caramel e sei acquetinte a colori di Carmi (di cui quattro con collages, frottages e applicazioni di lamine d'argento sterling) tirato in un'edizione di 225 esemplari. Il portfolio accompagnava i volumi di Umberto Eco ''I tre cosmonautì' e ''La bomba e il generalè'

Firma, data e numerazione a matita. Timbro a secco dello stampatore Giorgio Upiglio. Stampata su carta Velin Arches. Tiratura di 200 + XXV esemplari. Esemplare p.d.a.

cm 44x34 (Foglio 63x45). pp.. . Ottimo (Fine). . . Libri d'artista italiani del Novecento [Jentsch, 1993] Jentsch Ralph, I libri d'artista italiani del Novecento. Torino, Allemandi.

Eugenio Carmi ha fatto la sua prima mostra alla Galleria Numero di Firenze nel 1958. Nel 1963 fonda il Gruppo Cooperativo di Boccadasse, di cui è emanazione la Galleria del Deposito, una galleria sperimentale della quale fanno parte artisti europei, fra cui Max Bill e Victor Vasarely, critici, fotografi e architetti, fra cui Konrad Wachsmann. Nel 1966 partecipa alla Biennale di Venezia, nel 1970 riceve il premio alla Biennale internazionale di Cracovia e nel 1974 alla Triennale internazionale di Wroclaw. Molte le sue mostre e seminari in Europa e negli USA

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Acquatinta appartenente al portfolio con testo introduttivo di Luciano Caramel e sei acquetinte a colori di Carmi (di cui quattro con collages, frottages e applicazioni di lamine d'argento sterling) tirato in un'edizione di 225 esemplari. Il portfolio accompagnava i volumi di Umberto Eco ''I tre cosmonauti'' e ''La bomba e il generale''</p> <p>Firma, data e numerazione a matita. Timbro a secco dello stampatore Giorgio Upiglio. Stampata su carta Velin Arches. Tiratura di 200 + XXV esemplari. Esemplare p.d.a.</p> cm 44x34 (Foglio 63x45). pp.. . Ottimo (Fine). . . Libri d'artista italiani del Novecento [Jentsch, 1993] Jentsch Ralph, I libri d'artista italiani del Novecento. Torino, Allemandi. <p><em>Eugenio Carmi ha fatto la sua prima mostra alla Galleria Numero di Firenze nel 1958. Nel 1963 fonda il Gruppo Cooperativo di Boccadasse, di cui è emanazione la Galleria del Deposito, una galleria sperimentale della quale fanno parte artisti europei, fra cui Max Bill e Victor Vasarely, critici, fotografi e architetti, fra cui Konrad Wachsmann. Nel 1966 partecipa alla Biennale di Venezia, nel 1970 riceve il premio alla Biennale internazionale di Cracovia e nel 1974 alla Triennale internazionale di Wroclaw. Molte le sue mostre e seminari in Europa e negli USA</em></p>

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570010652004
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it