Separazioni - Francesca Sanvitale - copertina
Separazioni - Francesca Sanvitale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Separazioni
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Francesca Sanvitale ha organizzato alcuni suoi racconti selezionati in una raccolta che riprende testi già pubblicati accanto a sei racconti nuovi. I temi e le storie sono omogenei, anche se certi racconti sono stati scritti a distanza di molti anni, a sottolineare una ispirazione coerente. C'è spesso un amore che può essere anche soltanto potenziale, nel passato dei protagonisti, ma gli intrecci della vita li coinvolgono lungo altri tragitti, che approdano a una dolente solitudine, a un tramonto pieno di rimpianti e di sensi di colpa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>316 p.  21cm</p>

Immagini:

Separazioni

Dettagli

1 gennaio 1997
328 p.
9788806142858

Conosci l'autore

Foto di Francesca Sanvitale

Francesca Sanvitale

1928, Milano

Francesca Sanvitale, nata a Milano nel 1928 e morta a Roma nel 2011, ha vissuto a Firenze e Roma. È stata giornalista, traduttrice e scrittrice. Ha collaborato con Il Messaggero, l'Unità e l'Espresso. Per alcuni anni ha rivestito il ruolo di direttrice di Nuovi Argomenti e Micromega. Molti dei suoi romanzi sono stati tradotti in Germania, Francia, Spagna e Portogallo. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in Australia, Inghilterra e Stati Uniti. Tra le sue opere: Il cuore borghese (Vallecchi 1972, Mondadori 1986), Madre e figlia (Einaudi 1980), L'uomo del parco (Mondadori 1984), Verso Paola (Einaudi 1991), Il figlio dell'Impero (Einaudi 1993), L'ultima casa prima del bosco (Einaudi 2003), L'inizio è in autunno (Einaudi 2008), Separazioni (Einaudi 1997) e Tre favole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it