Il gusto e l'amore per la musica di Cammariere trionfano in questo suo omonimo lavoro del 2012. Un album capolavoro, per i testi raffinati e mai banali e per le musiche che spaziano dal jazz alla bossa sprigionando un arcobaleno di canzoni. Non mi stancherò mai d'ascoltare l'incantevole "Ogni cosa di me" o di ballare la coinvolgente "Transamericana", la strumentale Essaouira vi porterà lontano ai confini del Mediterraneo, e sulle note struggenti di "Controluce" affioreranno in voi molti ricordi ve lo garantisco. Un disco che sazierà la vostra fame di buona musica!
All’incrocio fra il jazz e la tradizione cantautorale italiana, con in scorta le sonorità della tradizione sudamericana, finalmente torna Sergio Cammariere, dopo quasi dieci anni dall’exploit di "Tutto quello che un uomo" pubblicato nel 2003 nell’album “Dalla pace del mare lontano”, e a tre anni da “Carovane” (2009).Il nuovo lavoro, un disco omonimo, è un diario musicale che racchiude in sé il mondo multiforme delle influenze che lo hanno reso il vibrante talento che ha convinto tutti, dagli addetti ai lavori al grande pubblico.Il primo singolo tratto dall’album, “Ogni cosa di me” è una canzone d’amore trascinante che riporta immediatamente alla cifra stilistica di Sergio: la grande raffinatezza, la riconoscibilità di un timbro vocale dolcemente velato e la contaminazione sonora fra jazz, pop e, in questo caso, la world music.Prosegue il sodalizio artistico con Roberto Kunstler che firma i testi di questo nuovo lavoro, come prosegue la collaborazione con il nucleo “storico” della sua band: Fabrizio Bosso (tromba), Olen Cesari (violino) Luca Bulgarelli (contrabbasso), Michele Ascolese (chitarre), Amedeo Ariano (batteria) e Bruno Marcozzi e Simone Haggiag (percussioni).
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emidio Bassini 27 novembre 2016
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it