Serial killer. Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l'Europa - Ruben De Luca - ebook
Serial killer. Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l'Europa - Ruben De Luca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Serial killer. Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l'Europa
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l’Europa Prefazione di Roberta Bruzzone** L’omicidio seriale esiste fin dalla preistoria, ma i serial killer, definiti come tali, esistono da meno di cinquant’anni e sono entrati nell’immaginario collettivo grazie a personaggi di fantasia come Hannibal Lecter e Norman Bates, il protagonista di Psycho. Questo libro racconta gli iniziali studi del fenomeno, negli Stati Uniti, grazie al lavoro pionieristico dell’FBI e di altri studiosi, per poi concentrare l’attenzione sull’Europa, attraverso l’analisi della Banca Dati dei Serial Killer in Europa, l’unico archivio esistente che contiene storie di vita, analisi del modus operandi e profili psicologici di più di 2200 assassini seriali identificati dal 1801 a oggi. Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Russia, ma anche Polonia, Spagna, Svizzera: ogni nazione ha le sue tipologie di serial killer e i numerosi casi descritti permettono di comprendere le caratteristiche dell’omicidio seriale in ogni Paese, grazie anche alla partecipazione di esperti europei che hanno arricchito il testo con i loro contributi originali. L’ultima parte del libro è dedicata all’approfondimento di temi specifici: la donna serial killer, gli Angeli della Morte, il caso del Mostro di Firenze e molti altri ancora. Un libro che rappresenta una guida indispensabile per compiere un viaggio attraverso il cuore nero dell’Europa. Un manuale imperdibile per le polizie europee, per gli studiosi e per gli appassionati che non si perdono un episodio di Dexter, Criminal Minds o di altre serie crime. **Quali sono gli elementi per classificare un serial killer? L’identificazione dell’assassino: questione di vita o di morte** • c’è correlazione tra l’industrializzazione e gli omicidi seriali? • che età hanno i serial killer? • c’è sempre un quadro familiare difficile? • esistono donne serial killer? • operano in piccole città o grandi metropoli? • il fenomeno degli innocenti che confessano • il mostro di Firenze: un caso ancora poco chiaro Ruben De Luca Psicologo, criminologo, scrittore, è autore di circa 100 pubblicazioni di criminologia, in particolare sull’omicidio seriale, di cui è considerato uno dei massimi esperti a livello europeo. Nel 2001 ha creato ESKIDAB, la Banca Dati dei Serial Killer in Europa, un archivio in costante aggiornamento sugli assassini seriali identificati in Europa. Formatore presso master e corsi di specializzazione in tutta Italia, consulente e opinionista di programmi RAI, dal 2009 si dedica anche allo studio dello stalking e alla realizzazione di corsi rivolti alle donne per la prevenzione del femminicidio. Tra le sue pubblicazioni più importanti: Anatomia del serial killer 2000 (2001); Omicida e Artista: le due facce del serial killer (2006); Amare uno stalker. Guida pratica per prevenire il femminicidio (2015).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
544 p.
Reflowable
9788822752949

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia
    Fantastico

    Davvero interessante

  • Lucrezia
    Approfondito

    Ottimo manuale molto documentato sui criminali seriali europei. Consigliato agli studenti di criminologia, ma secondo me anche agli appassionati di true crime. Il libro si può leggere come un manuale saltando da un capitolo all'altro a seconda dell'interesse del momento. È diviso in tre parti, la prima parla dello studio dei serial killer in America e della loro mente criminale, la seconda parte è un elenco dei serial killer europei divisi per paesi e la terza alcuni approfondimenti sulle donne assassine e il mostro di Firenze. Ovviamente per essere un manuale è aggiornato al 2021 ma credo sia esaustivo. Lo consiglio.

  • EmiBook
    Bel libro

    Libro scritto molto bene, esaustivo e scorrevole. Nonostante vada a fondo nella figura del serial killer, proponendo una disamina dei casi più famosi di serial killer nella storia dell’Europa, non è pesante, ma cattura facilmente l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina. Lo consiglio per chi vuole approfondire il tema e non sa da quale libro iniziare.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail