I libri della serie in ordine cronologico.
La saga Ci volevamo noi è un’avvincente esplorazione di sentimenti contrastanti, vite agli antipodi e un amore tormentato, che s’intreccia con le difficoltà del passato e il desiderio di riscatto. Attraverso i suoi personaggi, Hellen Ligios traccia un percorso intenso, in cui la passione diventa il motore di trasformazioni profonde, ma anche una fonte di sofferenza e di inevitabile confronto con se stessi.
Al centro della storia troviamo Elizabeth, una giovane donna intrappolata in una vita privilegiata che non sente sua, e Jackson, un ribelle segnato da un passato oscuro e un destino che lo trascina verso un mondo criminale. Nonostante le loro differenze – Liz, sofisticata e imprigionata nel lusso, e Jax, selvaggio e perseguitato dai fantasmi del suo passato – i due si incontrano in un terreno comune fatto di solitudine e desiderio di libertà. La loro relazione è una collisione di opposti che genera scintille, passione e tormento.
La saga affronta temi universali come la ricerca della libertà, il peso delle aspettative sociali, il confronto con le radici familiari e il potere salvifico dell’amore. Tuttavia, non manca di esplorare i lati più oscuri dell’animo umano: il senso di colpa, il rimpianto e il pericolo di scelte sbagliate. Sullo sfondo, Sacramento emerge come una città in bilico tra i contrasti di mondi opposti, un microcosmo che riflette le dinamiche interiori dei personaggi.
Ci volevamo noi si distingue per l’intensità emotiva con cui i protagonisti vengono descritti, rendendo palpabile la loro vulnerabilità e le loro battaglie. La narrazione intreccia romanticismo e suspense, regalandoci una storia che è insieme un atto d’amore e una lotta contro il destino.