I libri della serie in ordine cronologico.
Disarticolato su tre piani cronologici diversi, il ciclo di Eymerich indaga su fenomeni misteriosi ed enigmatici nell'Europa medioevale del 1300. La particolarità del ciclo è appunto rappresentata dall'intreccio tra vicende che si svolgono in periodi futuri alla linea temporale principale, con salti nella Seconda guerra mondiale e nel 3000 d.c.
Protagonista della storia è l'inquisitore generale di Aragona Nicolas Eymerich che, come in un romanzo giallo, deve risolvere degli enigmi in un'atmosfera a tinte horror e fantascientifiche. Uomo dotato di profonda cultura, dall'animo crudele, indomito, altero, ma anche profondamente tormentato, Eymerich agisce con totale spietatezza al servizio della Chiesa e di ciò che ritiene il bene superiore.
L'azione della storia, caratterizzata da guerre, pestilenze ed intrighi politici e arricchita dalla presenza di sette malvagie, creature oscure, e culti pagano-esoterici progressivamente lascia spazio a ragionamenti concettuali che si infittiscono man mano che prosegue la narrazione.