I libri della serie in ordine cronologico.
Le indagini di Mara Rais e Eva Croce è una saga di romanzi thriller scritta da Piergiorgio Pulixi.
Mara ed Eva non potrebbero essere più diverse: impulsiva e irruenta la prima, più riflessiva e riservata la seconda. Eppure, nonostante le peculiarità caratteriali, sono entrambe due acutissime ispettrici. Trasferitesi in Sardegna per motivazioni ed esigenze diverse, le due imparano presto quanto sia feroce e incontenibile l’ossessione per i casi irrisolti, le ingiustizie e gli omicidi seriali. Ma a muoversi nei meandri oscuri del territorio sardo non sono sole: con loro c'è il vicequestore Vito Strega, un brillante criminologo dall’intuito infallibile, esperto di psicologia e filosofia. In questa avvincente serie che mescola sapientemente il thriller al giallo e al noir, i tre dovranno misurarsi con serial killer che indossano maschere demoniache, omicidi che ricalcano rituali antichi e selvaggi, e cadaveri straziati. Ma nel farlo, nel riportare la luce della giustizia nell'oscurità del male, dovranno cercare di non perdere sé stesse.
Il legame tra Mara ed Eva viene raccontato in diversi romanzi a partire da L'isola delle anime (Rizzoli, 2019), in cui le due ispettrici dovranno dare prova delle proprie capacità investigative confrontandosi con gli omicidi irrisolti di alcune giovani donne. La serie prosegue poi con Un colpo al cuore (Rizzoli, 2022), che vede al centro la vicenda di un serial killer deciso a torturare e uccidere criminali impuniti, e con La settima luna (Rizzoli, 2022), dove la vittima ha le mani legate dietro la schiena e indossa una maschera bovina. In Stella di mare (Rizzoli, 2023) Mara, Eva e Vito Strega dovranno districarsi tra i segreti di un quartiere impenetrabile per la polizia, quello di Sant'Elia, per risolvere l'omicidio di una diciassettenne dal volto sfregiato. In ultimo per ordine cronologico compare L'uomo dagli occhi tristi (Rizzoli, 2025), in cui a bordo di un motoscafo viene trovato il corpo senza vita di un ragazzo travestito da donna.