I libri della serie in ordine cronologico.
Màkari, dal greco makàr significa letteralmente "benedetto" e/o "felice". Eppure non sembra né benedetto né tantomeno felice Saverio Lamanna - protagonista della serie di Gaetano Savatteri - detective improvvisato, folgorante e irresistibile. Proprio lui costretto suo malgrado a tornare nel paesino d'orgine, Màkari appunto, dopo esser stato malamente licenziato.
Giornalista fuori dal coro e del tutto fuori ruolo, Saverio sembra avere una propensione spiccata verso il crimine. Delitti di diversa caratura, truffe perlopiù stupide, morti tristi intralciano spesso il suo cammino. Per sua sfortuna e per fortuna del lettore, Saverio non è solo. Accanto a lui spicca infatti - grazie soprattutto alle sue camicie hawaiane - l'iconico Peppe Piccionello. A completare l'improbabile trio c'è anche Suleima, cameriera ai tavoli da Bassano del Grappa e dalle battute fulminee.
Ogni pagina di Gaetano Savatteri, irresistibile grazie alla sua vena canzonatoria, è piena di persone, situazioni e incontri che quanto più sembrano strani, tanto più si rivelano quotidiani e riconoscibili.
A partire dal 2021, i protagonisti di Màkari hanno debuttato in tv, in una serie televisiva targata Rai 1 diretta da Michele Soavi, con Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna.