Quattro indagini a Màkari - Gaetano Savatteri - copertina
Quattro indagini a Màkari - Gaetano Savatteri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 132 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quattro indagini a Màkari
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le prime storie dell’irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta in occasione dell’imminente debutto in tv che li vedrà protagonisti su Rai1 di una nuova serie con Claudio Gioè diretta da Michele Soavi.

Accompagnata dalla musica della tipica, ininterrotta canzonatura (al lettore, ai personaggi e a se stesso autore), ogni pagina di Gaetano Savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di Sicilia. Solo con molta discrezione la trama gialla vi scivola dentro, quasi per avvertire che lo scopo vero del raccontare è quello di disegnare dei tipi umani nella loro irripetibile originalità, e che se di essi si esalta il lato comico è per le ragioni di una generale tolleranza. E per antidoto – seguendo in chiave di farsa il monito di Sciascia – al veleno della retorica sulla Sicilia, fatta apposta per confondere mafia e antimafia, declamata per contaminare il presente con gli intrecciati affarismi di sempre. Delitti di diversa caratura, truffe perlopiù stupide, morti tristi: su queste vicende indaga il trio centrale di tutti gli incroci; sono Saverio Lamanna principale protagonista e giornalista disoccupato, freddurista incallito; Peppe Piccionello in camicie hawaiane, con magliette dagli slogan paradossalmente sicilianisti, infradito e mutande; Suleima, cameriera ai tavoli, proveniente da Bassano del Grappa, dalla risposta pronta. Senza mai interrompere, mentre fanno i detective, il loro passo a tre farsesco, forse cercano, nei loro casi come nelle loro vite, quello che conta veramente, quando si strappa il velo comico che nasconde il dramma di ognuno. In questi racconti, Saverio Lamanna, dal rifugio della scogliosa frazione di Màkari, indaga con Piccionello e Suleima: su un delitto che può sembrare di mafia; tenta di fermare il «pomeriggio di un giorno da cani» cominciato per scherzo da un disoccupato disperato e creativo; fa luce sulla morte per infarto di un vecchio dongiovanni da incontri online; scopre il gioco che c’è dietro l’incidente di un amico.

Dettagli

11 marzo 2021
352 p., Brossura
9788838941672

Valutazioni e recensioni

  • MARIA CARMEN

    Libro simpaticissimo; da leggere per trascorrere qualche ora in sano relax

  • Roberto
    Divertente

    Ironia divertente a volte tagliente che non guasta. Saverio e Piccionello sono dei personaggi che riescono a fare compagnia a qualsiasi lettore che li legge, facendolo anche ridere di gusto.

  • Giuseppe
    Sicilia bedda mia...

    Finalmente ho rotto il ghiaccio con Gaetano Savatteri , autore della serie letteraria da cui è stata tratta la fiction della RAI "Màkari" 😄 • Confesso, sorelle e fratelli, di aver guardato la fiction senza aver letto i libri da cui essa è tratta 🤣 come anche per "Blanca" della Rinaldi, anche con Savatteri son stato conquistato prima dalla loro trasposizione e quindi sono andato a ritroso per risalire alla fonte. E la cosa non è andata affatto male, sapete? 😁 • La serie ha origine nei racconti, pubblicati prima nelle antologie e poi raccolti in questa raccolta, in cui accompagnamo la genesi dei personaggi di Saverio Lamanna e Peppe Piccionello e gustiamo i loro scambi di battute irresistibili, alimentate dal contrasto tra il disincantato cinismo di Lamanna e il candido buonismo di Piccionello. • E poi l'ambientazione: la Sicilia più estrema, con le spiagge di Màkari, i turisti di San Vito Lo Capo, il marmo di Custonaci... come posso non amare tutto ciò? E di conseguenza, posso mai non consigliarvi queste "Quattro Indagini A Màkari"? 😄 prendetene e leggetene tutti, come fosse una zuppiera di cous cous, o un ruoto di anelletti al forno 😁

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Savatteri

Gaetano Savatteri

1964, Milano

Giornalista, vive e lavora a Roma, ma è cresciuto in Sicilia. Per la casa editrice Laterza nel 2005 ha pubblicato il saggio I siciliani. È autore di diversi romanzi pubblicati con Sellerio, tra i quali si ricordano: Gli uomini che non si voltano (2006), La fabbrica delle stelle (2016), La congiura dei loquaci (2017), Il delitto di Kolymbetra (2018), Il lusso della giovanizza (2020), Quattro indagini a Màkari (2021), I colpevoli sono matti (2022), La magna via (2024). Nel 2025 esce per Rizzoli Il contastorie di Vigàta. Andrea Camilleri in parole e immagini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail