I servizi di architettura e ingegneria sul MEPA
Il sistema degli affidamenti pubblici sta da vari anni assumendo una complessità sempre maggiore anche alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla legge Sblocca Cantieri (L. n. 55/2019) e dalla legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2019). In tale cornice, il volume si presenta come una valida guida operativa che accompagna il libero professionista nell’analisi della disciplina codicistica relativa agli affidamenti pubblici gestiti in modalità elettronica con particolare riferimento al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Attraverso tabelle, quadri sinottici e schermate catturate direttamente dal Portale Acquistinretepa, il lettore avrà la possibilità di cogliere tutti i vantaggi legati alla partecipazione ad una gara telematica, nonché le numerose criticità che possono accadere durante il caricamento della propria offerta vanificando a volte l’affidamento stesso. Il testo propone una disamina dettagliata di tutte le funzionalità presenti sul MEPA messe a disposizione degli operatori economici (fase di registrazione, scelta dei bandi di abilitazione e categorie merceologiche, requisiti di idoneità professionale o di capacità tecnica, caricamento dei cataloghi elettronici, rinnovo delle dichiarazioni sui requisiti di partecipazione, partecipazione a trattativa diretta o richiesta di offerta, soccorso istruttorio telematico, aggiudicazione, stipula contrattuale). A livello operativo, il libero professionista può avere un quadro completo di tutti i servizi che – in base alle proprie competenze – può offrire alle stazioni appaltanti con evidenza delle connesse categorie merceologiche per le quali deve richiedere l’abilitazione MEPA; viene descritta in particolare la strategia di market offering da attivare nell’ambito della piattaforma CONSIP per aumentare le proprie opportunità professionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it