Servizi per l'infanzia 0-6. Principi pedagogici e prospettive educative di un sistema in divenire
I servizi educativi per l’infanzia hanno assunto un ruolo centrale nel quadro delle politiche europee; politiche che hanno avuto un riverbero anche a livello nazionale e che hanno dato rilievo alla necessità di dare radici a un unico sistema di servizi, volto ad accompagnare i bambini e le bambine nel loro percorso di crescita e a far nascere relazioni positive e significative anche tra tutti gli altri attori che si occupano della loro cura, educazione e formazione (educatori/educatrici, maestre/i, genitori). Sullo sfondo delineato, il volume intende riflettere sulle indiscutibili finalità pedagogiche che dovrebbero orientare un servizio educativo 0-6 di qualità e che ogni professionista in esso operante dovrebbe perseguire per dissodare il terreno in cui seminare, coltivare e e far germogliare umanità.
Alessandra Altamura, PhD in “Cultura, Educazione, Comunicazione”, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, ove collabora con il Centro di Ricerca e Studi per l’Infanzia. La sua produzione scientifica e i suoi studi sono orientati, principalmente, ai temi relativi alla pedagogia dell’infanzia e delle famiglie e alla differenza di genere. Ha al suo attivo due monografie – Genitori in divenire. Un’ipotesi di intervento per una genitorialità consapevole [2021] e Servizi educativi, genitori e bambini. L’esperienza di un servizio di conciliazione all’Università di Foggia [2021], con Anna Grazia Lopez e Rossella Caso – e altre pubblicazioni in volumi collettanei e in riviste pedagogiche scientifiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it