Sinceramente l’unico libro di baricco che non mi è piaciuto , forse le license poetiche che è solito prendersi questa volta sono troppe e rendono la storia di difficile comprensione
Lavilledieu, nella Francia meridionale. Anno 1861. Hervé Joncour è un allevatore di bachi da seta, ma quando l'epidemia attacca prima gli allevamenti europei, poi quelli del vicino Oriente, si spinge fino in Giappone per procurarsene di contrabbando. E in quella terra ai confini del mondo incontra una fanciulla bellissima e misteriosa che segna la sua vita. Da quel momento, lasciando a casa la moglie Helen, si sobbarcherà viaggi estenuanti e pericolosi per seguire un sogno impossibile che si concluderà tristemente sulle rive di un lago.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia hope 13 ottobre 2023Non mi è piaciuto
-
Come la seta citata nel titolo, questo racconto non si caratterizza per l'eccesso o per gli "effetti speciali" ma per la delicatezza sottile e raffinata dello stile e della vicenda narrata.Un libro che riesce a sintetizzare con un linguaggio poetico e delicato l'essenza di una storia d'amore esotica. Una trama semplice, lineare e al tempo stesso davvero intrigante. La sensazione che mi ha lasciato il libro alla fine è stata quella di una dolce nostalgia, anche se avrei preferito che la trama fosse più ricca di dettagli, descrizioni, dialoghi... ma è proprio questo voler rimanere in superfice che ha stuzzicato la mia immaginazione, permettendomi di apprezzare questo libro. Lo consiglio se si è in cerca di una lettura non impegnativa.
-
Come la seta citata nel titolo, questo racconto non si caratterizza per l'eccesso o per gli "effetti speciali" ma per la delicatezza sottile e raffinata dello stile e della vicenda narrata.Un libro che riesce a sintetizzare con un linguaggio poetico e delicato l'essenza di una storia d'amore esotica. Una trama semplice, lineare e al tempo stesso davvero intrigante. La sensazione che mi ha lasciato il libro alla fine è stata quella di una dolce nostalgia, anche se avrei preferito che la trama fosse più ricca di dettagli, descrizioni, dialoghi... ma è proprio questo voler rimanere in superfice che ha stuzzicato la mia immaginazione, permettendomi di apprezzare questo libro. Lo consiglio se si è in cerca di una lettura non impegnativa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it