Un breve saggio che attraverso le idee di Seneca, di Epitteto e Marco Aurelio ci invitano a riflettere sulla vita portandoci a cambiare prospettiva sulle avversità, a essere maggiormente consapevoli delle nostre emozioni e del nostro posto nel mondo. Un piccolo gioiellino da tenere sul comodino!
Sette brevi lezioni sullo stoicismo
E se qualcuno ci dicesse che molte sofferenze della nostra vita dipendono dal modo in cui pensiamo alle cose? E se sostenesse di poterci mostrare come evitare ansia, frustrazione, rabbia? E se risultasse che evitare tutto questo è interamente nelle nostre mani?
«Con questo agile e godibilissimo pamphlet, Sellars riesce nel compito di stimolare la voglia di approfondire, di leggere (o rileggere) le opere di Marco Aurelio, di Seneca, di Epitteto, perché più che una guida filosofica o terapeutica, è un’esortazione a conoscere, a porci le domande giuste per elaborare o ritrovare giudizio.» – Beniamino Cavalli per Maremosso
Che cosa possiamo fare per reagire quando le cose non risultano essere come le vorremmo? In questo libro illuminante e di grande incoraggiamento e sostegno per ciascuno di noi, John Sellars esamina le lezioni di alcuni filosofi antichi per mostrarci come essi possano essere una fonte di ispirazione nella nostra vita quotidiana. In sette brevi lezioni Sellars ci spiega in che cosa consiste la filosofia stoica – in particolare, nell'interpretazione di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio – e in che modo queste idee possono essere applicate (e sono già effettivamente applicate, ad esempio nel mondo anglosassone) nella nostra vita quotidiana. Una filosofia antica dunque, che può tuttavia avere un impatto forte sulla nostra esistenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Monia 27 luglio 2025Supendo
-
AstroPanda 01 gennaio 2025Una rilettura piacevole e istruttiva
"(...) non dovremmo dare per scontato che tutto si risolva come speriamo e ci aspettiamo, perché è improbabile che vada così. Questa è una lezione importante anche se scomoda." Questo piccolo pamphlet mi è stato regalato in un momento difficile in cui avevo un po' perso la bussola. Quest'anno l'ho riletto perché sentivo di averne bisogno. Non si pone come libro terapeutico o che leggendolo si può scoprire "il segreto per la felicità", piuttosto l'autore ci suggerisce come analizzare il nostro comportamento nei confronti di ciò che ci accade. Nella sua semplicità e scorrevolezza va molto nel profondo e stimola a voler riprendere in mano le opere di Seneca, Marco Aurelio o Epitteto.
-
Simona 12 agosto 2023Chiaro e Conciso
Sellars spiega in maniera semplice ed efficace i concetti base dello Stoicismo rendendoli alla portata di tutti. Utile come riassunto e sussidio complementare per i ragazzi che studiano filosofia alle superiori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it