Sette templari, tre porte, un'unica verità.
Dovevano essere gli ultimi giorni dei templari. Diventarono i primi della leggenda.
«Una storia che farà venire l'acquolina in bocca agli appassionati di Medioevo e ai cacciatori di tesori» – Julie Malaure, Le Point
«Una trama che, con il suo passare da un'epoca all'altra, tiene il lettore con il fiato sospeso fino alla fine» – Jean_Michel Lecocq
"In piedi davanti alle cinque vittime a terra, lui era ormai diventato l’ultimo della loggia dei sette templari. Il settimo e l’ultimo. Contemplò i cadaveri e recitò mentalmente il giuramento dell’Ordine: Sette templari. Tre porte. Un’unica verità. Si avviò esausto verso la porta della cappella. Doveva combattere la stanchezza, andare fino in fondo per raggiungere l’unica verità. E per estirpare quella verità sarebbe andato a scavare nei crani dei suoi fratelli. E anche nel suo."
1307. Il re di Francia Filippo il Bello e papa Clemente V ordinano lo smantellamento dell’Ordine del Tempio. All’alba del 13 ottobre tutti i templari di Francia saranno arrestati con l’accusa di eresia. Ma, mentre nelle stanze del potere si sta pianificando la persecuzione, nel segreto delle commanderie sette cavalieri si sono riuniti con una missione: assicurare la sopravvivenza dell’Ordine nei secoli a venire. Oltre settecento anni dopo, ai giorni nostri, il commissario Antoine Marcas, affiliato alla massoneria, riceve la telefonata di un misterioso Fratello, il quale, negli ultimi istanti della sua vita, gli rivela degli indizi che condurrebbero al leggendario tesoro dei templari. Per venire a capo della questione, Marcas non ha altra scelta: dovrà seguire le tracce che l’uomo gli ha fornito. Comincia così un pericoloso viaggio sotto il segno della croce del Tempio, che lo porterà fino al Vaticano, dove qualcuno è disposto a tutto per far sì che quel tesoro torni a far parte dei beni della Chiesa.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it