La sfida progettuale. Architettura e futuro della città
La sfida progettuale di Fernando Miglietta "è un libro militante ma anche un testo ispirato il quale ricorda in tutte le sue pagine che l'architettura, come sosteneva Edoardo Persico, è "sostanza di cose sperate". Con passione, rigore, capacità analitica e intuito creativo - scrive Franco Purini nella prefazione - Fernando Miglietta esplora una serie di aspetti centrali dell'architettura contemporanea (il controllo del paesaggio e della città; la relazione tra globale e locale; la riduzione della città alle logiche del consumo; la necessità della scala umana; la questione ecologica; lo spazio pubblico come luogo di identificazione collettiva della città; l'ambiente; il restauro del paesaggio; la città come spazio dell'identità; la relazione tra arte e architettura; una nuova spazialità come superamento della modernità; il linguaggio come l'esito di contaminazioni e attraversamenti di codici diversi) delineando una mappa completa e circostanziata di un percorso nell'architettura che assume in più parti i tratti di un vero e proprio manifesto". "Nelle sue pagine Fernando Miglietta ha riversato la sua esperienza di progettista, di costruttore di edifici, di teorico e di organizzatore culturale fornendo un tessuto di argomenti aggiornato ed esauriente, dando così un contributo essenziale al dibattito che anima oggi l'architettura".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:30 aprile 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it