Lo sguardo di Sofia. Storia di una famiglia
Lo sguardo di Sofia ci racconta la storia delle quarantotto ore che precedono il pranzo domenicale voluto da Guido, il capofamiglia. Perché è lì, in casa Ravaglia, in una normale domenica di maggio, che i fili si dipanano definitivamente in un climax drammatico che vede tutti i membri della famiglia intorno a un tavolo, a mettere a nudo le proprie fragilità e ad assistere, impotenti, all’esplosione del dolore. A ricomporre i tasselli di questa tragedia famigliare è il commissario Tortora, che intuisce fino adove può portare la traiettoria del rancore e cerca di impedirne l’esito drammatico. Un esito al quale la famiglia Ravaglia sembra non potere sfuggire. Un raffinato e coinvolgente thriller psicologico nelle cui pagine risuona l’eco della tragedia greca: ne Lo sguardo di Sofia irrompono le grandi emozioni, la morte penetra nella vita, il rimorso scuote le esistenze e il rancore, con la sua luce livida, sembra pietrificare ogni spazio e ogni parola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it