Lo sguardo nella costituzione del sé. Per un'euristica connessionale - Fulvio Bonelli,Nanni Pepino - copertina
Lo sguardo nella costituzione del sé. Per un'euristica connessionale - Fulvio Bonelli,Nanni Pepino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo sguardo nella costituzione del sé. Per un'euristica connessionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quanti soffrono di problemi di dipendenza sono stati bambini non visti, non riconosciuti nel loro essere, ma "giudicati" esclusivamente nel loro fare? In certi comportamenti non vi è la ricerca spasmodica di quello sguardo proprio del bisogno di sentirsi riconosciuti, tenendo sempre a mente i rapporti interno/esterno-intrasoggettivo/intersoggettivo, contesto socio-culturale? Lo sguardo è una relazione fondante per l'essere umano? Che cosa significa essere guardati, riconosciuti nel proprio essere piuttosto che nel proprio fare? Nel presente lavoro le riflessioni scaturite da questi interrogativi si intrecciano con l'esperienza del percorso clinico, sociale e professionale dei due autori nel campo delle dipendenze patologiche e in quello della salute mentale. Tratteggiati quadri di vita vissuta, flash di incontri fra umani in campo psichiatrico, gli autori hanno ripercorso le linee di alcune delle grandi teorie che hanno incontrato nella loro formazione: indirizzi di pensiero diversi e, ai tempi in cui i due psichiatri si sono formati, radicalmente contrapposti. Viene delineato un possibile superamento dei vari paradigmi teorici vigenti in psichiatria verso la nascita di un nuovo movimento che - sulla scia della lezione epistemologica di Sergio Piro, l'"euristica connessionale" - coinvolga la psicoanalisi, il cognitivismo, la sistemica, la fenomenologia e le neuroscienze, in un'ottica di confronto e reciproco arricchimento.

Dettagli

31 gennaio 2014
320 p., Brossura
9788820479190
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it