Shakespeare creatore di miti. Breve corso su Romeo e Giulietta, Amleto, Falstaff, Macbeth, Otello e il loro autore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Un viaggio nell'officina del genio per un singolare corso sulle opere e i personaggi immortali di Shakespeare.
Il tipico tour italiano organizzato dalle agenzie della Repubblica Popolare Cinese prevedeva la visita di tre soli luoghi: il Colosseo, la Torre di Pisa, per poi spostarsi non a Napoli, non a Firenze, e neppure a Venezia, bensì a Verona. Non per l’Arena, ma per vedere il balcone di Giulietta. Questa è la dimostrazione più pragmatica di come William Shakespeare sia stato l’ultimo grande creatore di miti: l’amore tragico di Romeo e Giulietta, il delitto e castigo di Macbeth e Lady Macbeth, la folle gelosia di Otello e la perfidia di Iago, il dubbio esistenziale di Amleto, la giovialità di Falstaff... Nessun autore negli ultimi cinquecento anni si è anche lontanamente avvicinato all’influenza e alla prolificità del Bardo. Ma come ha fatto a creare dal nulla tanti personaggi immortali, o a ricreare e rigenerare storie precedenti con forza tale da legarle per sempre al suo nome e ai suoi versi?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it