Un viaggio meraviglioso e sorprendente nella vita quasi “surreale” di un uomo, in lotta con gli errori ed i demoni del proprio passato (che, a volte, ricompaiono anche nel presente), trasportato a confini della realtà in molteplici avversità ed avventure, fino negli abissi della stessa coscienza umana. Lo stile e la scrittura riescono a non appesantire una storia di oltre 1000 pagine, che si fa leggere tutta di un fiato. Un libro che sembra un (fantastico) film.
Shantaram. Con DVD
Il bus della scalcagnata Veterans' Bus Service è appena arrivato al capolinea di Colaba, la zona di Bombay dove si concentrano gli alberghi a buon mercato. Greg è il primo a mettere piede sul predellino e a farsi largo tra la folla di faccendieri, venditori di droga e trafficanti d'ogni genere in attesa davanti alla portiera. Ha una chitarra a tracolla, un passaporto falso in tasca e un turbinio di pensieri ed emozioni in testa. Nel tragitto dall'aeroporto a Colaba ha pensato di essere sbarcato in una città dopo una catastrofe. Davanti ai suoi occhi si è spalancata una distesa sterminata di miserabili rifugi fatti di stracci, fogli di plastica e carta, stuoie e stecchi di bambù. Greg è un uomo in fuga. Era un giovane studioso di filosofia e un brillante attivista politico all'università di Melbourne, è diventato "un rivoluzionario che ha soffocato i propri ideali nell'eroina", un "filosofo che ha smarrito l'integrità nel crimine", uno dei "most wanted men" australiani, condannato a 19 anni di carcere per rapina a mano armata, catturato e scappato dal carcere di massima sicurezza di Pentridge. A Bombay, Grag diventerà uno Shantaram, un "uomo della pace di Dio", allestirà un ospedale per i mendicanti e gli indigenti, reciterà nei film di Bollywood, stringerà relazioni pericolose con la mafia indiana. Da Bombay partirà per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo libro è un viaggio, lungo e intenso. Più di 1000 pagine di racconto autobiografico e non riesco a riassumerne la bellezza. Lascio qui una citazione, una delle tante che mi sono salvata, senza spoilerare niente: "Ma l'anima non ha cultura. L'anima non ha nazione. L'anima non ha colore, accento, stile di vita. L'anima è una. E quando il cuore prova un momento di verità e di dolore, l'anima non sa restare immobile"
-
GIADA PADOVANI 11 febbraio 2012
tre mesi di lettura in cui annegare nell'oceano delle emozioni, nell'anima dell'India che ti entra dentro e ti possiede. Anche contro la tua volontà. Consiglio: L'ho letto dopo essere stata (anche se pr poco) in India. Solo dopo averla vista si può entrare completamente nell'intimità di questo libro, intriso di immagini scritte e rese con incredibile capacità narrativa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it