Ho scoperto l'esistenza di Sherlock Holmes da giovanissima. I libri di Arthur Conan Doyle hanno alimentato la mia passione per la lettura e non mi hanno più lasciato nel corso degli anni. Solo recentemente ho. però, considerato le avventure del detective di Baker Street sotto una diversa prospettiva, quella scientifica. Il personaggio di Holmes, nato alla fine del XIX secolo, è figlio di un'epoca di cambiamenti economici, politici ma soprattutto scientifici. Proprio in questi anni vengono poste le basi della fisica moderna. Colin Bruce, con bravura e semplicità, sfrutta piacevolmente questa condizione per spiegare in maniera originale e divertente alcuni principi e fondamenti della scienza. Grazie ad alcuni brillanti ed astuti racconti che vedono come protagonisti Sherlock e il dottor Watson, pendoli, molle, piani inclinati e molto più non avranno più segreti!
Sherlock Holmes e i misteri della scienza
Un bizzarro omicidio in una camera chiusa e il colpevole è un insospettabile Pendolo di Foucault. I peggiori rompicapo per la nostra ragione sono quelli offerti dalla ricerca scientifica. Il volume offre una ricostruzione, di tipo molto speciale, delle grandi tappe della scienza. La teoria si cala nella realtà e ogni "caso poliziesco" fornisce la chiave per capire un progresso della crescita scientifica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICA GASPARI 10 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it