Siamo sotto il cielo. Tutto quello che non si sa su clima e meteo
Gli argomenti trattati di Meteorologia e Climatologia sono dosati in pillole le quali, al più, richiedono al lettore un minuto d'attenzione e non un lungo e tedioso impegno; in oltre, gli argomenti sono descritti con sobrietà e semplicità o, meglio, con il linguaggio della gente, ma comunque con rigorosità scientifica, senza peraltro indulgere a tutti i costi a volere spiegare il perché del perché. Qui traspare l'indiscussa capacità didattica e comunicativa dell'autore, doti che sono risultate senza dubbio raffinate anche dalla sua lunga permanenza nel ricco tessuto umano e culturale di Napoli. Tutti gli argomenti sono stati scelti in modo da stimolare nel lettore la voglia e la curiosità di approfondire il seguito del titolo, come, tanto per citarne alcuni, in "Il tempo qui è pessimo ma il clima è da favola", "Tartarughi e tartarughe", "A tutti i perseguitati dalla nuvola di Fantozzi", "Meno sale nei prosciutti se il microclima è ideale", "II grillo, ovvero il termometro dei poveri". ( Mario Giuliacci)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it