Siccità. Un paese alla frontiera del clima - Giulio Boccaletti - copertina
Siccità. Un paese alla frontiera del clima - Giulio Boccaletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Siccità. Un paese alla frontiera del clima
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tra i massimi esperti di sicurezza ambientale e risorse naturali, Giulio Boccaletti affronta luci e ombre di una questione urgente e attuale, mostrando patologie, opportunità e complicazioni di un paese alle prese con una transizione fondamentale.


Nel marzo del 2022, dopo mesi di temperature elevate e precipitazioni sotto la norma, un carro armato è spuntato dalle secche del Po. Poco più di un anno dopo, i fiumi della Romagna hanno rotto gli argini sommergendo case, aziende e coltivazioni. L'Italia sta affrontando un cambiamento climatico tra i più difficili in Europa. Siccità e ondate di caldo ogni anno più soffocanti si alternano a piogge monsoniche e alluvioni imprevedibili. Non stiamo vivendo una tragica e sfortunata sequenza di eventi catastrofici, ma la statistica di una nuova normalità. Il clima sta cambiando e ci sono scelte importanti da fare. Eppure, il dibattito pubblico e politico sembra concentrarsi su questioni marginali. Il risultato? Poca chiarezza sui problemi raramente produce soluzioni efficaci.

Dettagli

12 settembre 2023
256 p., Rilegato
9788804780694

Valutazioni e recensioni

  • AM
    Libro fondamentale!

    Questo libro di Giulio Boccaletti è un saggio fondamentale per comprendere il paesaggio italiano in relazione alla gestione dell’acqua e agli effetti del cambiamento climatico. Natura, gestione ambientale, sostenibilità, istituzioni democratiche, assetto idrogeologico del territorio, crisi climatiche sono al centro del libro. Davvero una lettura utile per ragionare intorno a temi cruciali per la nostra penisola, la nostra casa, alla frontiera di un clima che cambia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail