Siciliani a cinque cerchi. Atleti medagliati alle Olimpiadi
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno consegnato alla storia alcuni atleti siciliani, saliti sul podio in diverse discipline sportive. Allori olimpici che si aggiungono alle numerose vittorie conquistate dai siciliani nelle Olimpiadi antiche e moderne. Il giornalista Francesco Nania, ha voluto accendere i riflettori su tutti gli atleti siciliani medagliati ricostruendone carriera ed esaltando le gesta sportive. Lottatori, corridori, pugili, pentatleti e cavalieri, persino araldi e trombettieri si susseguono lungo seicent'anni, quanti ne intercorrono dalla prima vittoria olimpica di un siciliano, Lygdamis da Siracusa nel 648 a.C. nella disciplina del pancrazio, all'ultima conosciuta, fu Lamachos di Tauromenion, 56 a.C., nella prova classica della velocità, lo Stadio. Una storia che abbraccia anche il periodo delle Olimpiadi moderne con gli schermidori Gargano e Speciale, che alle Olimpiadi di Anversa hanno conquistato le prime medaglie siciliane. Tanti gli atleti descritti nelle pagine del volume "Siciliani a cinque cerchi", Totò Antibo per l'atletica, Arcidiacono, Scalzo, Avola, Garozzo, Fiammingo per la scherma, Campagna, Caldarella e le ragazze dell'Orizzonte Catania per la pallanuoto,
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it