Sicurezza in informatica - Charles P. Pfleeger,Shari L. Pfleeger - copertina
Sicurezza in informatica - Charles P. Pfleeger,Shari L. Pfleeger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Sicurezza in informatica
Attualmente non disponibile
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il testo fornisce un panorama, aggiornato e orientato alle applicazioni in tema di sicurezza dei sistemi informativi, prendendo in esame i diversi strumenti disponibili di tipo tecnico, procedurale, operativo, ambientale, al fine di rendere disponibili al professionista supporti tecnici e procedurali per la progettazione, l'implementazione, e la gestione di un efficace programma di protezione delle infrastrutture e delle informazioni in una rete aziendale. Il testo affronta la gamma completa di argomenti utili alla progettazione di un sistema di rete sicuro, toccando argomenti di carattere generale come la gestione dei rischi e la vulnerabilità del software, e argomenti più specifici e di carattere tecnico (crittografia, firewall), con un approccio più orientato alle applicazioni. Approfondisce le tematiche relative alle applicazioni di più largo utilizzo in Internet e nelle reti aziendali.

Dettagli

1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
XXVII-767 p., Brossura
9788871923635

Valutazioni e recensioni

  • Francesco Pozzi

    Gli argomenti sono trattati in modo molto superficiale: chi ha già un'infarinatura minima sull'argomento troverà il libro didascalico e ben poco stimolante. Tuttavia il vero motivo per cui mi sento di sconsigliarne l'acquisto, anche a chi fosse consapevole del livello dei contenuti proposto, è la penosissima traduzione: è chiaro che sia stata eseguita con un traduttore automatico e che il responsabile della traduzione abbia riletto velocemente aggiustando alla bell'e meglio la sintassi ma non curandosi affatto dei contenuti. Ne risulta una lettura sgradevole, spesso frustrante, a tratti del tutto incomprensibile. Tanto per capirci, un "sistema batch" diventa un "sistema a gruppi"; un "sistema di accounting", cioè di gestione di account, diventa un "sistema di contabilità"; "say a secret word or give club handshake" viene tradotta con "dite una parola segreta o dite addio al club" (?!?) anzichè per esempio con "dite la parola d'ordine o usate la stretta di mano segreta"... Ho io in mente una parolina segreta per la Pearson (vediamo se riuscite a indovinarla) e dico volentieri addio alle sue traduzioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it