Sicurezza, Stato e mercato
È possibile trarre spunto da un passo di Michel Foucault sul liberalismo per enucleare tre modelli di relazione tra sicurezza, Stato e mercato, tre diversi modi di pensare tale relazione. Schematicamente, si potrebbe ipotizzare di riassumerli come segue: un modello premoderno, un modello moderno e un modello postmoderno. A partire da queste considerazioni suggerite dalla riflessione di Michel Foucault, ha preso avvio la ricerca i cui risultati sono raccolti in questa opera collettanea. Il tema, per la vastità e per il taglio che si è inteso dargli, ha mostrato da subito la necessità di aprire la riflessione all'arricchimento proveniente dal confronto con ambiti della scienza giuridica diversi dal diritto pubblico, nonché con altre discipline. Come può constatarsi, i contributi qui raccolti, pur uniti dal filo rosso del tema comune, spaziano toccando più settori dell'ordinamento giuridico e non mancano di prenderne in considerazione la dimensione europea ed internazionale. Approfonditi contributi filosofici aiutano poi a portare l'attenzione sui fattori fondativi dell'intero problema.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it