Significato e conoscenza. Un percorso di filosofia analitica
Nell'interpretazione di Frege, la partita tra significato e conoscenza si gioca, secondo Dummett, su due livelli. Con il significato al centro, diventa anzitutto possibile rinnovare il modo tradizionale di impostare molti problemi filosofici, magari aprendo un contatto più dinamico con la tradizione stessa. D'altra parte, questo cambiamento richiede di essere verificato e messo a confronto con quanti, avendo letto Frege, si sono occupati di significato e conoscenza. Il volume esplora in modo agile alcune figure classiche della filosofia della logica contemporanea (Quine, Kripke, Putnam), permettendo al lettore di orientarsi tra alcune delle questioni più interessanti degli ultimi centocinquant'anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it