La signora Proust
È la ricostruzione di un rapporto fra i più gravidi di conseguenze per la storia della letteratura: quello della signora Jeanne Weil, moglie del dottor Adrien Proust, col suo celebre figlio Marcel. Il libro non solo ricostruisce a tutto tondo la figura di questa donna, ma anche le caratteristiche fondamentali, culturali e umane, del suo ambiente d'origine, quello della ricca borghesia ebraica parigina nella seconda metà dell'Ottocento, consentendo di affondare lo sguardo nel terreno di coltura di una importante creazione artistica dell'età moderna: la "Recherche" proustiana, non senza qualche collegamento anche con le opere minori dello scrittore, in particolare il "Jean Santeuil".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it