La signora scompare di Alfred Hitchcock - DVD
La signora scompare di Alfred Hitchcock - DVD - 2
La signora scompare di Alfred Hitchcock - DVD
La signora scompare di Alfred Hitchcock - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
La signora scompare
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Su un treno diretto a Londra., una ragazza inglese fa amicizia con un'anziana signora. Quando quest'ultima scompare, nessuno, sul treno, ammette di averla mai vista. Con l'aiuto di un musicologo, la ragazza si mette alla ricerca dell'amica. Il film ha avuto un rifacimento nel 1979.

Dettagli

1938
DVD
8034108780283

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2011
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Full screen
  • foto; contenuti DVD-ROM

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Margaret Lockwood

Margaret Lockwood

1916, Karachi, Pakistan

"Attrice inglese. Bellezza bruna, espressiva e delicata, passa al cinema dopo una gavetta teatrale. Il suo candore la rende ideale nei ruoli di vulnerabile ingenua, come in Gentiluomo dilettante (1936) di T. Freeland, e in altri trascurabili titoli noti solo al pubblico inglese. È solo nel 1938, nei panni dell'eroina di La signora scompare di A. Hitchcock, che diventa una star internazionale e si trasferisce brevemente negli Stati Uniti (Susanna e le giubbe rosse, di W.A. Seiter; Il dominatore del mare di F. Lloyd, entrambi 1939). Torna in Gran Bretagna come splendida interprete di due successi di C. Reed del 1940: E le stelle stanno a guardare e Night Train to Munich (Treno notturno per Monaco), seguiti da prove meno significative. Rilancia la sua carriera in declino con La bella avventuriera...

Foto di Paul Lukas

Paul Lukas

1894, Budapest

Propr. Pál Lukács, attore statunitense. Di origine ungherese, nel 1916 debutta nei teatri di Budapest. Carismatico e affascinante, diventa uno degli attori preferiti dalle platee ungheresi. La sua fama si diffonde e negli anni '20 appare frequentemente nelle produzioni di M. Reinhardt a Berlino e Vienna. Nel 1927 si trasferisce a Hollywood e, scoperto da A. Zukor, inizia una lunga e notevole carriera, dapprima come languido seduttore, poi come «cattivo» dall'accento mitteleuropeo; ma offre l'interpretazione più memorabile nel ruolo di un coraggioso antinazista in Quando il giorno verrà (1943) di H. Shumlin, dal dramma di L. Hellman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail