Sikania. Tesori archeologici dalla Sicilia centro-meridionale (secoli XIII-VI a. C.) - copertina
Sikania. Tesori archeologici dalla Sicilia centro-meridionale (secoli XIII-VI a. C.) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sikania. Tesori archeologici dalla Sicilia centro-meridionale (secoli XIII-VI a. C.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
80,00 €
80,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La Sikania è il cuore della Sicilia Centro-Meridionale, compresa tra i bacini fluviali dell’Halykos (attuale Platani) e dell’Himera Inferiore (attuale Salso). E’ il centro geografico della più grande isola del Mediterraneo che è stata sin dai tempi antichissimi punto di approdo e di incontro, talvolta vera e propria “cerniera”, tra flussi culturali e civiltà d’Oriente e Occidente, tra protostoria e storia, in particolare dal XII al VI sec. a.C. In breve, autentica “terra di mezzo” . Il volume è il catalogo della mostra itinerante (che è stata ospitata nelle prestigiose sedi tedesche del Catello di Wolfsburg e del Museo Helms di Amburgo) nella quale sono stati esposti reperti archeologici di straordinario valore storico e di grande qualità artistica, che per la prima volta sono stati \presentati in un contesto di sintesi complessiva all’attenzione del pubblico europeo. Viene raccontato, dal punto di vista delle popolazioni indigene, la fase finale dell’età del Bronzo, quella del Ferro ed il consolidarsi in tempi storici dell’inculturazione greca. La documentazione di ricerca ed i reperti archeologici esposti in mostra e qui pubblicati, sono stati curati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania.

Dettagli

1 gennaio 2005
416 p., ill. , Brossura
9788877512550
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it