L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo definisco un film da “bollino rosso” perché propone scene un po’ crude e non adatte a tutti. La trama è interessante sia dal punto di vista storico sia da quello spirituale poiché invita ad importanti riflessioni sulla fede (cattolico-cristiana, in particolare) sull’apocatastasi.
Quando Martin Scorsese lascia il genere per cui è più conosciuto (mafia e criminalità) per avvicinarsi a raccontare storie più “spirituali”, come aveva già fatto con “L’ultima tentazione di Cristo” negli anni ’80, tira fuori un lato di sé altrettanto geniale, dimostrando una ecletticità che solo pochi altri registi hanno. Impreziosita dall’ottima fotografia, candidata all’Oscar ma, purtroppo, non vincitrice, la storia di alcuni religiosi nell’Asia del Seicento colpisce e resta impressa anche a distanza di tempo per il realismo e la crudezza dei dettagli. Se, infine, si pensa che quanto visto è ciò che i protagonisti hanno realmente vissuto, il tutto è ancora più straordinario.
Siamo nell'anno 1633 dove due giovani gesuiti, Padre Rodrigues e Padre Garupe, non accettano l'idea che il loro maestro spirituale, Padre Ferreira, abbia rinnegato e abbandonato la propria fede. I due così decidono di partire per raggiungerlo in Giappone nonostante sia un viaggio molto pericoloso . Una volta arrivati a destinazione trovano come guida uno strano personaggio ovvero Kichijiro : un contadino ubriacone che ha tradito i cristiani , ma nonostante questo ha abbracciato il loro credo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore