Questo non è un classico fantasy, ma un romanzo gotico, quasi un thriller visti gli oscuri intrecci. È molto avvincente e la descrizione dei luoghi ti trasporta direttamente nel libro. È meraviglioso come sembra di far parte della storia... A tratti è molto introspettivo. Tocca diversi argomenti molto pesanti, con fluidità e delicatezza, senza mai sembrare ridondante o noioso. Vi affezionerete ai personaggi, soprattutto ai secondari. Lo stile dell'autrice è molto fluido e piacevole... Lo si legge davvero velocemente, nonostante il volume. La cosa più importante, a mio avviso, è il glossario finale in cui vengono spiegate, con tanto di fonti, le varie feste pagane e i personaggi del folklore popolare che si incontrano durante il racconto. CONSIGLIATISSIMO!
Il silenzio della strega di Linghar
In seguito alla morte di Re Bastian, avvenuta in circostanze misteriose, il trono della Contea di Linghar, una delle cinque che formano il Reame di Liuto, è passato al figlio Lein. Il nuovo sovrano, coadiuvato dalla fidatissima consigliera Hopi, prosegue sul solco del saggio operato del padre, assicurando al regno una forma di governo che garantisce dignità e benessere ad ogni cittadino. Lein è sempre pronto a prodigarsi per il bene collettivo e per aiutare i più sfortunati, e quando in seguito a una rischiosa spedizione la stessa Hopi si ritrova in pericolo non esita a spendersi in prima persona per risolvere la situazione: ne scaturirà un inaspettato incontro con Amelyn, una strega dall’imprevedibile passato. Questo romanzo gotico nasce con l’intento di far conoscere ai lettori il mondo celtico-norreno e di avvicinarli ai personaggi del folklore popolare, attraverso le vicissitudini dei personaggi e grazie al ricco glossario finale. Jessica Belli è nata venerdì 13 aprile 1990. Vive nella media Val Brembana, in provincia di Bergamo, in una casa di legno circondata da boschi e creste innevate. È Perito Agrario e attualmente lavora con la madre nell’agriturismo di famiglia. Ama gli animali, i boschi, la musica metal, classica e celtica e le montagne in cui vive (Orobie). È appassionata di lingue straniere, geologia, filosofia, rally e libri! È atea, ma crede nella sacralità della Natura. Oltre a Il silenzio della strega di Linghar, ha scritto anche Cronache di un mondo perduto e Il testamento di Ishka.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
QueenOfWands 20 gennaio 2023Un viaggio inaspettato
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows