Questo non è un classico fantasy, ma un romanzo gotico, quasi un thriller visti gli oscuri intrecci. È molto avvincente e la descrizione dei luoghi ti trasporta direttamente nel libro. È meraviglioso come sembra di far parte della storia... A tratti è molto introspettivo. Tocca diversi argomenti molto pesanti, con fluidità e delicatezza, senza mai sembrare ridondante o noioso. Vi affezionerete ai personaggi, soprattutto ai secondari. Lo stile dell'autrice è molto fluido e piacevole... Lo si legge davvero velocemente, nonostante il volume. La cosa più importante, a mio avviso, è il glossario finale in cui vengono spiegate, con tanto di fonti, le varie feste pagane e i personaggi del folklore popolare che si incontrano durante il racconto. CONSIGLIATISSIMO!
Il silenzio della strega di Linghar
In seguito alla morte di Re Bastian, avvenuta in circostanze misteriose, il trono della Contea di Linghar, una delle cinque che formano il Reame di Liuto, è passato al figlio Lein. Il nuovo sovrano, coadiuvato dalla fidatissima consigliera Hopi, prosegue sul solco del saggio operato del padre, assicurando al regno una forma di governo che garantisce dignità e benessere ad ogni cittadino. Lein è sempre pronto a prodigarsi per il bene collettivo e per aiutare i più sfortunati, e quando in seguito a una rischiosa spedizione la stessa Hopi si ritrova in pericolo non esita a spendersi in prima persona per risolvere la situazione: ne scaturirà un inaspettato incontro con Amelyn, una strega dall'imprevedibile passato. Questo romanzo gotico nasce con l'intento di far conoscere ai lettori il mondo celtico-norreno e di avvicinarli ai personaggi del folklore popolare, attraverso le vicissitudini dei personaggi e grazie al ricco glossario finale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
QueenOfWands 20 gennaio 2023Un viaggio inaspettato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it