Il silenzio di Lenth - Luca Centi - copertina
Il silenzio di Lenth - Luca Centi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il silenzio di Lenth
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Sono passate ore da quando Hertha del clan Fyerno e Kaas, il Sommo Sacerdote di Lenth, hanno intrapreso quel sentiero scosceso. La fatica li ha quasi sopraffatti; non possono permettersi di restare in quel luogo, quello è l'Esterno, abitato da creature malefiche contro cui i loro incantesimi non possono nulla. Sulla via del ritorno, però, hanno sentito in lontananza il pianto di un neonato e sono accorsi a salvarlo. Per Hertha, che fin da giovane non ha dimostrato di possedere le doti per diventare mago, il segno sulla fronte del piccolo non è che una macchia scura, ma Kaas lo ha subito riconosciuto: quello è un frigie, un simbolo magico, e il neonato è l'Eletto, l'incarnazione di Kexan, il dio che lui e la sua gente hanno temuto e odiato, e che pensavano sconfitto per sempre. Dopo aver fatto ritorno al villaggio, il Sommo Sacerdote mostra il fanciullo ai dieci del Consiglio Dominante e tutti si mostrano sconcertati e impauriti. Il bambino-dio deve essere eliminato. Ma grazie a uno stratagemma Kaas riesce a mantenere in vita il piccolo, a cui ha dato il nome Windaw. Una visione notturna, infatti, gli ha mostrato l'imminente invasione delle loro terre per mano dei terribili stregoni di Tarass, che solo la forza divina dell'Eletto può fermare. Sarà lui a custodire la Pietra Alchemica che i malvagi stanno cercando e a riportare la pace e il silenzio nella verde Terra di Lenth.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

430 p., Rilegato
9788838474309

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO TUPPUTI

    Il libro è particolarmente deludente, si possono annoverare molti difetti quali: -muoiono troppi personaggi (anche importanti) -non viene per niente approfondita la psicologia dei personaggi, i quali, per questo motivo sembrano tanti fantocci enza volto -all'inizio del libro si raccontano certe vicende del tutto staccate dalla trama principale, nella quale non si fa menzione (sembrano due libri diversi!!) -troppi repentini cambi di scena, luoghi e punti di vista -trama abbastanza piatta (anche se poco scontata) -troppe figure "cattive" -e soprattutto non finisce... Insomma, forse mi aspettavo molto di più da questo libro, però l'esordio dell'autore oggettivamente non è di migliori...

Conosci l'autore

Foto di Luca Centi

Luca Centi

1985, L'Aquila

Laureato in Culture per la Comunicazione, è un grande appassionato di letteratura storica e fantastica. Il suo romanzo preferito è "Il giovane Holden" di J. D. Salinger, la sua scrittrice preferita è Anne Rice. È un grande appassionato di anime e manga, nonché di serie televisive americane. Piemme ha pubblicato nel 2009 il suo primo romanzo, "Il silenzio di Lenth" e nel 2013 "Il sogno della Bella Addormentata", primo romanzo steampunk Freeway.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it