Silla. L'ultimo dittatore dell'antica Roma - Giuseppe Antonelli - copertina
Silla. L'ultimo dittatore dell'antica Roma - Giuseppe Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Silla. L'ultimo dittatore dell'antica Roma
Disponibilità immediata
7,54 €
7,54 €
Disp. immediata

Descrizione


L'idea coltivata da Silla di restaurare l'antica repubblica è un'ipotesi ormai inadeguata nel I secolo a.C. quando matura e si conclude la cosiddetta rivoluzione romana con cui si avvia il processo di revisione della vecchia costituzione in modo da modificarne la sostanziale natura oligarchica. Ne deriva una contraddizone deludente e, al contempo, affascinante: quella di un uomo politico che ha una stupefacente determinazione decisionale, un notevole coraggio nel modellare il mondo in cui si muove e contemporaneamente una totale carenza di originalità di idee su come ordinarlo. Più di qualsiasi uomo del suo tempo ha la forza di carattere necessaria a costruire un nuovo futuro per la società romana, ma non quella ideale per figurarlo e realizzarlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni. Sovraccoperta complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze. Copertina complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture. Dorso complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione. Tagli complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili. L'interno è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788854101647 Ottimo (Fine) .

Dettagli

204 p., ill. , Brossura
9788854101647

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Antonelli

Giuseppe Antonelli

1970, Arezzo

Giuseppe Antonelli (Arezzo, 1970) insegna Linguistica italiana all'Università degli Studi di Cassino. Collabora all'«Indice dei libri del mese», all’inserto domenicale del «Sole 24 ore», all’inserto “La lettura” del “Corriere della Sera” e all’area Lingua italiana del portale Treccani.it. Conduce su Radio Tre la trasmissione settimanale La lingua batte e dal 2015 racconta storie di parole nel programma televisivo Il Kilimangiaro di Rai Tre. Nel 2003 ha partecipato al premio Strega con il romanzo Trenità (Pequod). Tra i suoi ultimi lavori: Comunque anche Leopardi diceva le parolacce. L’italiano come non ve l’hanno mai raccontato (Mondadori, 2014); la curatela, con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it