L'intento di Parise è quello di catturare l'attimo: un istante in cui la verità si svela, e che dura pochissimo, e che solo un bravo osservatore sa cogliere, e un bravo scrittore è capace di rendere. I racconti abbondano di dettagli, che toccano letteralmente tutti i sensi: la vista, l'udito, l'olfatto, il tatto, il gusto, fino ad arrivare a toccare il senso più importante di tutti: la comprensione attraversa l'anima, forse il sesto senso umano. Il simbolo opera al massimo grado: i protagonisti dei racconti sono impersonali e per questo universali, ma occhieggia Parise dietro alla maggior parte di loro, ben nascosto.
Sillabari
Una serie di racconti brevi dedicati a sentimenti umani "essenziali" che, disposti in ordine alfabetico, compongono una sorta di dizionario. I primi racconti, da "amore" a "famiglia", uscirono sul "Corriere della sera" fra il 1971 e il 1972. Una seconda serie fu pubblicata fra il 1973 e il 1980 e nel 1984 i due Sillabari furono riuniti in un unico volume. Quei racconti controcorrente, frutto di una fulminante riduzione agli elementi primi della realtà, appaiono nitidi, assoluti, chiusi in una nervosa e brusca perfezione, capaci di evocare un intero mondo perduto. Come ha scritto Cesare Garboli, Parise "distilla la pietra filosofale del raccontare. Ma non racconta, fa qualcosa di più. Invoglia a pensare che il mondo sia raccontabile".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it