Silo. Il maestro del nostro tempo
"Sono stati pochi i grandi Maestri della storia umana. Appaiono in tempi speciali e i loro contemporanei spesso non riconoscono chi hanno di fronte. Inoltre, è accaduto sovente che i contemporanei avessero difficoltà ad apprezzare i loro insegnamenti o li degradassero. Siccome mettono in discussione le credenze dell'epoca, risvegliando lo spirito, i difensori del sistema reagiscono e si genera una forte reazione di rifiuto verso le loro proposte. Forse proprio quell'ostilità è un indicatore della grandezza di un Maestro. Sono pochi, d'altra parte, coloro a cui la fortuna permette la scelta di seguirli fin dall'inizio. Perché questa accada, devono coincidere come minimo le coordinate del tempo e dello spazio che condizionano la possibilità dell'incontro. Certamente è necessario anche il riconoscimento. Quando si verifica quell'avvenimento straordinario, ognuno ha la possibilità di stabilire col suo Maestro il genere di relazione che meglio gli permette di comprendere i suoi insegnamenti. Per quanto mi riguarda, ho cominciato a studiare Silo a quindici anni e l'ho conosciuto poco dopo. Se dovessi definirmi con una sola parola, direi che sono siloista. Come discepola, molte volte ho preso appunti e annotato quello che avevo potuto comprendere della sua dottrina. Quei quaderni scritti a mano hanno dato origine a questi brevi racconti. Non sono altro che la mia personale interpretazione di quello che ho vissuto."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it