Simbiosi, dialogo, monologo. Il dibattito intorno all'esperienza ebraico tedesca tra filosofia e società - Gianluca Attademo - copertina
Simbiosi, dialogo, monologo. Il dibattito intorno all'esperienza ebraico tedesca tra filosofia e società - Gianluca Attademo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Simbiosi, dialogo, monologo. Il dibattito intorno all'esperienza ebraico tedesca tra filosofia e società
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Agli inizi degli anni Ottanta del diciannovesimo secolo Berlino è la scena di un ricco e drammatico confronto intorno alle questioni dell’emancipazione ebraica, della duplice appartenenza degli ebrei europei e del nascente antisemitismo razzialista. Il Berliner Antisemitismusstreit rappresenta il punto d’avvio di un dibattito che, proseguendo ininterrottamente fino alla Shoah, coinvolge diverse generazioni di intellettuali tedeschi ed ebrei tedeschi. Il volume prende in esame gli aspetti filosofici ed etico-politici di questo dibattito che costituisce una fonte preziosa per una riflessione sull’identità europea, sul patrimonio dell’Età dell’Emancipazione, sui legami e le confluenze tra Deutschtum e Judentum.

Dettagli

30 ottobre 2022
156 p., Brossura
9788893143608

Conosci l'autore

Foto di Gianluca Attademo

Gianluca Attademo

Gianluca Attademo è ricercatore a tempo determinato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e professore di ruolo di Storia e Filosofia nei licei. Tiene corsi di Etica e Bioetica e conduce ricerche intorno ai temi della donazione delle staminali cordonali, della sperimentazione biomedica, del pensiero ebraico tedesco e della didattica della storia e della memoria della Shoah.  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail