La simmetria imperfetta. L'insegnamento della finanza pubblica nell'università di Bari - Nicola D'Amati,Antonio Uricchio,Caterina Coco - copertina
La simmetria imperfetta. L'insegnamento della finanza pubblica nell'università di Bari - Nicola D'Amati,Antonio Uricchio,Caterina Coco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La simmetria imperfetta. L'insegnamento della finanza pubblica nell'università di Bari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi inseriti, forniscono la misura del lavoro svolto dai docenti delle discipline finanziare nell'Universita di Bari oltre che di un appassionato confronto sui temi generali della finanza pubblica. Allo stesso modo, le differenze nell'approccio, la molteplicità degli interessi, l'arco ampio di esperienze che si raccolgono nelle pagine del volume sono molto più della cronaca dell'alternarsi dei docenti sulle cattedre delle Scienze delle finanze e del diritto finanziario.

Dettagli

Libro universitario
336 p., Brossura
9788884228949

Conosci l'autore

Foto di Antonio Uricchio

Antonio Uricchio

1961, Bitonto (BA)

È professore ordinario di diritto tributario nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e nel 2013 è stato eletto Rettore della stessa Università. È stato consulente ministeriale per il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e per il ministero delle Politiche Comunitarie. Ha collaborato con le Regioni Puglia e Basilicata, le Province. Membro del Review committee dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è socio onorario dell’Accademia Pugliese delle Scienze. Ha tenuto relazioni a convegno in Italia e all’estero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail