Barak Obama legge contenuti di qualità e il libro in oggetto è tale. Il lato oscuro della guerra del vietnam e la prima America conosciuta dai profughi è davvero una pagina interessante degli Stati Uniti! Consigliato!
Il simpatizzante. Nuova ediz.
È il mese di aprile del 1975 a Saigon. La guerra che va avanti da tempo è alle sue ultime battute e il tanfo della sconfitta appesta l'aria. Il fronte settentrionale ha ceduto dinanzi all'avanzata dei Vietcong, gli aerei americani decollano giorno e notte con a bordo donne, bambini e orfani, e l'ordine ufficiale di evacuazione tarda a venire soltanto per evitare la rivolta in città. A bordo di un C-130, il Generale capo della Polizia Nazionale del Vietnam del Sud si appresta a raggiungere gli Stati Uniti con la famiglia e solo parte dei suoi uomini. Il Generale crede in Dio (neppure Dio e Noè avevano potuto salvare tutti), nella moglie, nei figli, nei francesi, negli americani e... nell'assoluta fedeltà del Capitano, l'unico tra i sottoposti che ha voluto in casa sua. Non sa che il Capitano, figlio illegittimo di una vietnamita e un prete francese, è un doppiogiochista, una spia comunista che ha studiato in California, un uomo con due facce e due menti, che fotografa in gran segreto ogni rapporto e dispaccio e li invia al suo addestratore tra le file Vietcong. Ma una volta rocambolescamente raggiunta Los Angeles, la città più futile d'America, un dilemma atroce attende il Capitano: attenersi al suo credo politico, e mantenere dunque il ruolo da infiltrato nel paese capitalista, o salvare la vita dell'amico con cui ha sigillato un patto di sangue durante l'adolescenza?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco 28 dicembre 2024Nella read-list di Barak Obama
-
ANDRICCI 27 settembre 2024ANDRICCI
Premio Pulitzer per la narrativa nel 2016. Solitamente la storia viene scritta dal vincitore, ma nel caso della Guerra del Vietnam si è verificato un stravolgimento, visto che la storia della guerra è stata scritta dai vinti, ovvero dagli statunitensi, attraverso i libri, i film, la fotografia … raramente in queste rappresentazioni è stata data la parola ai vietnamiti a meno che non fossero schierati con gli invasori, dando l’impressione che i vietnamiti fossero privi della parola e/o sentimenti e/o idee, dando quasi l’impressione che le loro vite non fossero importanti. Ecco, questo libro racconta il conflitto dal punto di vista del popolo vietnamita: la storia inizia a Saigon, nel 1975, con la fuga delle forze statunitense dopo aver preso coscienza che non restava a loro altro che la fuga. E poi? cosa successe al paese una volta che i vietcong conquistarono il sud del paese? Cosa successe ai profughi scappati all’estero? Come fu la vita dei vietnamiti sconfitti che furono “riconvertiti”? Il libro racconta l’origine della guerra e le conseguenze sul popolo vietnamita. Nella mente del protagonista (una spia comunista infiltrata tra gli statunitensi) ha luogo il conflitto tra i due universi culturalmente diversi, occidente ed oriente, che si misurano attraverso idealità politiche differenti, in concezioni e sistemi di vita non condivisibili, né sovrapponibili, ed entrambi umanamente perdenti. Il protagonista, ovvero la spia vietnamita, racconta la sua storia come se fosse una confessione al Comandante, evidenziando la sua duplicità e lotta interiore. Tuttavia, la mancanza di virgolette nei dialoghi finisce a tratti per disorientare il lettore, ma questa scelta stilistica si integra con l'atmosfera unica del romanzo.
-
Sfigatta24 12 giugno 2024Avvincente
Avvincente, coinvolgente e la lettura prende fin dalla prima pagina. Bella storia scritta molto bene. Non a caso è Pulitzer 2016. Lo consiglio vivamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it