Sinfonia n.1 - Vinile LP di Leonard Bernstein,Gustav Mahler
Sinfonia n.1 - Vinile LP di Leonard Bernstein,Gustav Mahler - 2
Sinfonia n.1 - Vinile LP di Leonard Bernstein,Gustav Mahler
Sinfonia n.1 - Vinile LP di Leonard Bernstein,Gustav Mahler - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sinfonia n.1
Disponibilità in 2 settimane
41,38 €
41,38 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Ristampa su vinile 180 gr.
Rimasterizzazione 24-bit 96khz partendo dei master originali.
Voucher per il download del contenuto in formato digitale.

Dettagli

20 aprile 2018
0028948350308

Conosci l'autore

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 1 In D Major: 1. Langsam. Schleppend (Original Version)
Play Pausa
2 Symphony No. 1 In D Major: 2. Kräftig bewegt (Original Version)
Play Pausa
3 Symphony No. 1 In D Major: 3. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen (Original Version)
Play Pausa
4 Symphony No. 1 In D Major: 4. Stürmisch bewegt (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore