Sinfonia n.6 - Sogno di una notte di mezza estate - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Sir Charles Mackerras,Philharmonia Orchestra
Sinfonia n.6 - Sogno di una notte di mezza estate - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Sir Charles Mackerras,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.6 - Sogno di una notte di mezza estate
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,10 €
28,10 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

1
1 giugno 2011
0635212025321

Conosci l'autore

Foto di Felix Mendelssohn Bartholdy

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Foto di Sir Charles Mackerras

Sir Charles Mackerras

1925, Schenectady, New York

Direttore d'orchestra australiano. Dopo aver concluso gli studi in patria, si perfezionò con V. Talich all'accademia di Praga. Dal 1948 al '54 fu direttore nel teatro Sadler's Wells di Londra; poi cominciò a estendere la sua attività in Europa e in America (fra l'altro, fu direttore ospite dei Wiener Philharmoniker e direttore principale dell'Opera di Amburgo, 1966-69), mantenendosi però legato alla Gran Bretagna (direttore musicale del Sadler's Wells, 1970-77, della Welsh National Opera, 1987-92). Dal 1982 all'85 ha condotto l'Orchestra sinfonica di Sydney e dal 1993 al '96 è stato direttore principale ospite dell'Opera di S. Francisco. Specie in campo operistico ha presentato un repertorio molto vario (da de' Cavalieri e Purcell al primo '900), con il gusto della ricerca storica e delle...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro non troppo
Play Pausa
2 2. Allegro con grazia
Play Pausa
3 3. Allegro molto vivace
Play Pausa
4 4. Finale: Adagio lamentoso
Play Pausa
5 Ouvertüre
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it