Sinfonia n.8 / Sinfonia n.9
Quello fra la Filarmonica di Monaco di Baviera e il direttore d’orchestra rumeno Sergiu Celibidache è stato un lungo e proficuo connubio musicale. Tutto ebbe inizio nel 1979, con la nomina di Celibidache a direttore principale, proseguendo così per ben 17 anni.
Sergiu Celibidache ha giocato un ruolo decisive nel fare della Filarmonica di Monaco quello che è oggi: un’orchestra di fama internazionale.
Con il recente lancio della propria etichetta discografica MPHIL, la Filarmonica di Monaco ha iniziato anche un percorso di riscoperta e valorizzazione del proprio vasto archivio delle registrazioni storiche, offrendo al pubblico l’opportunità di godere di una delle più ricche collezioni di registrazioni con i più grandi artisti. Per rendere il giusto omaggio a Celibidache e ricordare il suo importante ruolo nel dare identità e valore alla Filarmonica di Monaco, la prima pubblicazione dagli archivi della MPHIL consiste proprio in due registrazioni da lui dirette.
Il repertorio scelto per questo album vede la Sinfonia n.8 di Franz Schubert “Incompiuta” (registrata il 30 settembre del 1988 alla Philharmonie del Gasteig) e la Sinfonia n.9 di Antonín Dvořák “Dal Nuovo Mondo” (registrata il 16 Giugno del 1985 all’Herkulessaal der Residenz).
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it