Sinfonie n.29, n.33, n.35, n.38, n.41 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Claudio Abbado,Orchestra Mozart
Sinfonie n.29, n.33, n.35, n.38, n.41 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Claudio Abbado,Orchestra Mozart
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sinfonie n.29, n.33, n.35, n.38, n.41
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
34,99 €
34,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In occasione del 75° compleanno di Claudio Abbado, un cd straordinario: LA PRIMA REGISTRAZIONE di Abbado con l'Orchestra Mozart,da lui stesso creata pochi anni fa e subito impostasi a critica e pubblico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
9 maggio 2008
0028947775980

Valutazioni e recensioni

  • LUCA SAVINO

    Un'interpretazione meravigliosa da parte di un giovane ensemble condotto magistralmente da Claudio Abbado. Un disco perfetto anche dal punto di vista audiophile, con una ricchezza di dettagli e una pienezza nella resa sonora, in particolare degli archi, che contribuiscono a renderlo unico anche in confronto con grandi registrazioni del passato (nel nostro caso la raccolta delle 46 sinfonie mozartiane di Karl Bohm con i Berliner Philarmoniker). Il tocco di Abbado fa il resto, regalandoci vere e proprie perle, tra le quali mi piace segnalare la sinfonia n. 29, qui resa sotto forma di pura magia sonora!

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Claudio Abbado

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con spirito
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Menuetto
Play Pausa
4 4. Finale Presto
Play Pausa
5 1. Allegro moderato
Play Pausa
6 2. Andante
Play Pausa
7 3. Menuetto
Play Pausa
8 4. Allegro con spirito
Play Pausa
9 1. Allegro assai (Original Version)
Play Pausa
10 2. Andante moderato (Original Version)
Play Pausa
11 3. Menuetto (Original Version)
Play Pausa
12 4. Allegro assai (Original Version)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Finale Presto
Play Pausa
4 1. Allegro vivace
Play Pausa
5 2. Andante cantabile
Play Pausa
6 3. Menuetto Allegretto
Play Pausa
7 4. Molto allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail