Sinfonie n.4, n.5 - CD Audio di George Antheil,BBC Philharmonic Orchestra,John Storgards
Sinfonie n.4, n.5 - CD Audio di George Antheil,BBC Philharmonic Orchestra,John Storgards
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.4, n.5
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


George Antheil (1900-1959): Sinfonia n.4 “1942”; Sinfonia n.5 “Joyous”, Over the Plains (prima registrazione mondiale).
Accanto all’integrale tuttora in corso delle opere orchestrali di Aaron Copland, la BBC Philharmonic Orchestra inizia con questo splendido disco un nuovo progetto incentrato sul repertorio musicale americano, questa volta con il suo principale direttore ospite John Storgårds. Passato alla storia come il reprobo della musica, George Antheil si fece fin dai primi anni della sua precocissima carriera la fama di enfant terrible, componendo opere dai tratti incredibilmente innovativi, come il tuttora famosissimo Ballet mécanique, per il quale si fece ispirare dal dinamismo e dalle dissonanze dei balletti giovanili di Igor Stravinsky. Sebbene Antheil si sia messo in evidenza soprattutto come autore di colonne sonore, è la sua produzione sinfonica – di cui in questo disco ci viene offerto un assaggio molto significativo – che è riuscita a sopravvivere nei cartelloni delle sale da concerto di tutto il mondo. Questa nuova collana consente di farsi una idea dell’evoluzione dello stile musicale di Antheil, che diede vita a un idioma fondamentalmente tonale e basato su precise linee melodiche. Oggi Antheil è entrato legittimamente a fare parte del pantheon dei più grandi sinfonisti degli Stati Uniti. La Quarta Sinfonia, chiaramente ispirata dagli orrori della seconda guerra mondiale, e la più gioiosa Quinta Sinfonia rappresentano i due estremi dello spettro compositivo di Antheil, che gli permise di emanciparsi da quello che considerava l’ormai obsoleto modernismo. Il programma di questo disco comprende anche la prima registrazione mondiale di Over the Plains, un brano ispirato alle atmosfere texane, che si fa apprezzare per le sue allusioni alle musiche dei cowboy e che prevede diversi imprevedibili spunti drammatici e ricchi di atmosfera.

Dettagli

1
1 maggio 2017
0095115194126

Conosci l'autore

Foto di George Antheil

George Antheil

1900, Trenton, New Jersey

Compositore statunitense. Visse a lungo a Parigi, dove fu in contatto con gli ambienti dell'avanguardia, e in Germania, dedicandosi inizialmente al concertismo pianistico. Nel 1936 tornò in patria, stabilendosi a Hollywood. Compose 7 opere liriche fra cui Transatlantic (1930); 7 balletti fra cui Ballet mécanique (1927), per orchestra di incudini, eliche d'aeroplano, campanelli elettrici, trombe di automobile e 16 pianole; Dreams (1935; per la coreografia di Balanchine), Dance in four parts (1935; per la coreografia di M. Graham); 6 sinfonie e altra musica sinfonica, da camera, vocale e per film. Musicista eccentrico, risentì delle esperienze di linguaggio delle avanguardie europee, per aprirsi poi all'influsso del jazz.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Over The Plains
Play Pausa
2 Symphony No.4"1942": I. Moderato
Play Pausa
3 Symphony No. 4"1942": II. Allegro - Andante - Allegro
Play Pausa
4 Symphony No. 4"1942": III. Scherzo: Presto
Play Pausa
5 Symphony No. 4"1942": IV. Allegro Non Troppo
Play Pausa
6 Symphony No. 5 "Joyous": I. Allegro
Play Pausa
7 Symphony No. 5 "Joyous": Ii. Adagio Molto
Play Pausa
8 Symphony No. 5 "Joyous": Iii. Finale: Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail