Sinfonie n.93, n.94, n.95, n.96, n.97, n.98, n.99, n.100, n.101, n.102, n.103, n.104 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Georg Solti,London Philharmonic Orchestra
Sinfonie n.93, n.94, n.95, n.96, n.97, n.98, n.99, n.100, n.101, n.102, n.103, n.104 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Georg Solti,London Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sinfonie n.93, n.94, n.95, n.96, n.97, n.98, n.99, n.100, n.101, n.102, n.103, n.104
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
39,99 €
39,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4
20 aprile 2004
0028947555124

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Georg Solti

Georg Solti

1912, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese. Allievo di Kodály, iniziò la carriera nel campo operistico come direttore musicale dell'Opera di Monaco, poi di Francoforte e dal 1961 al '71 della Royal Opera (Covent Garden) di Londra, con un repertorio comprendente la quasi totalità delle opere di Mozart, Verdi, Wagner e R. Strauss (anche in disco e in video). In seguito si dedicò anche al repertorio sinfonico, alla guida della Chicago Symphony (1969-90) e della Filarmonica di Londra (1977-83). Dal 1992 fu direttore artistico del Festival di Primavera di Salisburgo. Interprete di forte temperamento, si fece via via più duttile e disteso pur mantenendo intatta la sua forza comunicativa; raggiunse esiti memorabili in Wagner e Strauss e, in campo sinfonico, in Beethoven e Mahler.

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro assai (Original Version)
Play Pausa
2 2. Largo cantabile (Original Version)
Play Pausa
3 3. Menuetto Allegro (Original Version)
Play Pausa
4 4. Finale Presto ma non troppo (Original Version)
Play Pausa
5 1. Adagio - Vivace assai (Original Version)
Play Pausa
6 2. Andante (Original Version)
Play Pausa
7 3. Menuet Allegro molto (Original Version)
Play Pausa
8 4. Finale Allegro di molto (Original Version)
Play Pausa
9 1. Adagio - Presto (Original Version)
Play Pausa
10 2. Andante (Original Version)
Play Pausa
11 3. Menuet Allegretto - Trio (Original Version)
Play Pausa
12 4. Finale Vivace (Original Version)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
2 2. Andante (Original Version)
Play Pausa
3 3. Menuetto (Original Version)
Play Pausa
4 4. Finale Vivace (Original Version)
Play Pausa
5 1. Adagio - Allegro (Original Version)
Play Pausa
6 2. Andante (Original Version)
Play Pausa
7 3. Menuetto Allegretto (Original Version)
Play Pausa
8 4. Finale Vivace (Original Version)
Play Pausa
9 1. Adagio - vivace assai (Original Version)
Play Pausa
10 2. Adagio (Original Version)
Play Pausa
11 3. Menuetto Allegretto (Original Version)
Play Pausa
12 4. Finale Vivace (Original Version)

Disco 3

Play Pausa
1 1. Adagio - Vivace (Original Version)
Play Pausa
2 2. Adagio ma non troppo (Original Version)
Play Pausa
3 3. Menuetto Allegretto (Original Version)
Play Pausa
4 4. Finale Presto assai (Original Version)
Play Pausa
5 1. Adagio - Allegro (Original Version)
Play Pausa
6 2. Adagio (Original Version)
Play Pausa
7 3. Menuetto Allegro (Original Version)
Play Pausa
8 4. Finale Presto (Original Version)
Play Pausa
9 1. Adagio - Allegro con spirito (Original Version)
Play Pausa
10 2. Andante più tosto allegretto (Original Version)
Play Pausa
11 3. Menuet - Trio (Original Version)
Play Pausa
12 4. Finale Allegro con spirito (Original Version)

Disco 4

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro (Original Version)
Play Pausa
2 2. Allegretto (Original Version)
Play Pausa
3 3. Menuet Moderato (Original Version)
Play Pausa
4 4. Finale Presto (Original Version)
Play Pausa
5 1. Largo - Vivace (Original Version)
Play Pausa
6 2. Adagio (Original Version)
Play Pausa
7 3. Menuetto Allegro (Original Version)
Play Pausa
8 4. Finale. Presto (Original Version)
Play Pausa
9 1. Adagio - Allegro (Original Version)
Play Pausa
10 2. Andante (Original Version)
Play Pausa
11 3. Menuet Allegro (Original Version)
Play Pausa
12 4. Finale Spiritoso (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it