A Single Man di Tom Ford - DVD
A Single Man di Tom Ford - DVD - 2
A Single Man di Tom Ford - DVD
A Single Man di Tom Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Mostra del Cinema di Venezia - Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile - 2009
A Single Man
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


1962. A Los Angeles George Falconer, un professore universitario inglese cinquantenne, fatica a trovare un senso alla propria vita dopo la morte del compagno Jim. George vive nel passato e non riesce a vedere il suo futuro. Nell'arco di una giornata, in cui una serie di eventi e incontri lo porta a decidere se la vita dopo Jim abbia un senso oppure no, George trova conforto nella sua più cara amica, Charlotte, anche lei alle prese col suo futuro.

Dettagli

2009
DVD
8033109396028

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2010
  • CG Entertainment
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • interviste: interviste a Tom Ford, Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Notevole esordio alla regia di Tom Ford. Cosa attanaglia il protagonista di questo film? La paura di vivere. La paura di morire. Anche se pronto a vivere in una casa di vetro dalle superfici in bella vista che rispecchiano il tuo nucleo, che sono il tuo Essere, non sei pronto a vivere nel futuro attanagliato da un passato lancinante che ha intossicato il presente eliminandone sfumature emotive e imprimendogli la metodicità di una lenta e raffinata decomposizione. Se non esiste il Presente il futuro è tanto quanto i corpi diventano sigilli dedicati al passato, in attesa di Lei anche quando per un attimo le emozioni fanno breccia nella coltre d’acqua che riempie l’ovattato vuoto attorno.

  • Elena Sofia Capra

    Opera prima del regista che ha stregato la Mostra del cinema di Venezia con Animali notturni, un viaggio profondamente intimo nell'ultima giornata di vita di un uomo solo con un dolore che non ammette condivisioni. L'ossessione del tempo che passa, irripetibile, nei numerosi orologi inquadrati nel corso della pellicola. La bruciante passione per l'umanità, nella sapienza con cui i colori si fanno più caldi nei momenti di maggiore coinvolgimento emotivo, fino al tramonto reso fiammeggiante dall'inquinamento che segna la tentazione erotica. La purificazione e la sensualità, nella visione ricorrente dei corpi nudi che nuotano in un mare notturno invaso di luce blu. Soprattutto la meravigliosa, misurata e viscerale interpretazione del protagonista Colin Firth, vincitore della Coppa Volpi a Venezia 2010, nei panni di un uomo che non rinuncia a combattere con l'ordine, l'ironia, la letteratura contro l'indifferenza e la disperazione. Un film da non dimenticare. Unico neo - purtroppo comune - l'assenza dei sottotitoli in inglese nel dvd.

  • Ottimo film contrassegnato da un ottima storia e da un estetica sublime (non a caso la regia è dello stilista Tom Ford). Siamo negl'anni 50' e la vita di George si vede sconvolgere dalla morte improvvisa del suo compagno Jim, per il quale si vedra negare il diritto all' ultimo saluto dai parenti di questi con un freddo "il funerale è riservato SOLO ai famigliari". In quel lungo giorno in cui riordina la propria come se fosse l'ultimo, George fa una serie di incontri..non ultimo quello con l'amica Charlie (la meravigliosa Julianne Moore). Consigliato anche il libro.

Conosci l'autore

Foto di Julianne Moore

Julianne Moore

1960, Fayetteville, Carolina del Nord

Nome d'arte di Julie Anne Smith, attrice statunitense. Alcune esperienze televisive precedono l'esordio cinematografico del 1990 con I delitti del gatto nero di J. Harrison. In breve impone il suo fascino sofisticato, la sua recitazione nervosa e potente in titoli di grande valore: da America oggi (1993) di R. Altman a Vanya sulla 42a strada (1994) di L. Malle, dal toccante Safe (1995) di T. Haynes a Il grande Lebowsky (1998) di J. Coen. Due memorabili interpretazioni in Boogie Nights (1997) e Magnolia (1999), entrambi diretti da P.T. Anderson, e quella dell'agente Clarice Sterling nel meno memorabile Hannibal (2001) di R. Scott la consacrano come una delle migliori attrici della sua generazione. Nel 2002 vince la Coppa Volpi a Venezia per la sua eccezionale interpretazione di Lontano dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail