L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2009 - Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia Miglior attore Firth Colin
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Notevole esordio alla regia di Tom Ford. Cosa attanaglia il protagonista di questo film? La paura di vivere. La paura di morire. Anche se pronto a vivere in una casa di vetro dalle superfici in bella vista che rispecchiano il tuo nucleo, che sono il tuo Essere, non sei pronto a vivere nel futuro attanagliato da un passato lancinante che ha intossicato il presente eliminandone sfumature emotive e imprimendogli la metodicità di una lenta e raffinata decomposizione. Se non esiste il Presente il futuro è tanto quanto i corpi diventano sigilli dedicati al passato, in attesa di Lei anche quando per un attimo le emozioni fanno breccia nella coltre d’acqua che riempie l’ovattato vuoto attorno.
Opera prima del regista che ha stregato la Mostra del cinema di Venezia con Animali notturni, un viaggio profondamente intimo nell'ultima giornata di vita di un uomo solo con un dolore che non ammette condivisioni. L'ossessione del tempo che passa, irripetibile, nei numerosi orologi inquadrati nel corso della pellicola. La bruciante passione per l'umanità, nella sapienza con cui i colori si fanno più caldi nei momenti di maggiore coinvolgimento emotivo, fino al tramonto reso fiammeggiante dall'inquinamento che segna la tentazione erotica. La purificazione e la sensualità, nella visione ricorrente dei corpi nudi che nuotano in un mare notturno invaso di luce blu. Soprattutto la meravigliosa, misurata e viscerale interpretazione del protagonista Colin Firth, vincitore della Coppa Volpi a Venezia 2010, nei panni di un uomo che non rinuncia a combattere con l'ordine, l'ironia, la letteratura contro l'indifferenza e la disperazione. Un film da non dimenticare. Unico neo - purtroppo comune - l'assenza dei sottotitoli in inglese nel dvd.
Ottimo film contrassegnato da un ottima storia e da un estetica sublime (non a caso la regia è dello stilista Tom Ford). Siamo negl'anni 50' e la vita di George si vede sconvolgere dalla morte improvvisa del suo compagno Jim, per il quale si vedra negare il diritto all' ultimo saluto dai parenti di questi con un freddo "il funerale è riservato SOLO ai famigliari". In quel lungo giorno in cui riordina la propria come se fosse l'ultimo, George fa una serie di incontri..non ultimo quello con l'amica Charlie (la meravigliosa Julianne Moore). Consigliato anche il libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore