Sinistri stradali e rito del lavoro. Orientamenti giurisprudenziali e strategie processuali - Giuseppe De Lucia - copertina
Sinistri stradali e rito del lavoro. Orientamenti giurisprudenziali e strategie processuali - Giuseppe De Lucia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinistri stradali e rito del lavoro. Orientamenti giurisprudenziali e strategie processuali
Attualmente non disponibile
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'anno 2006 il legislatore ha improvvisamente deciso di assoggettare al rito del lavoro le controversie derivanti dai sinistri stradali, abbandonando così la storica tradizione che aveva sino a quel momento associato tali procedimenti al rito ordinario. Il pur ammirevole intento del legislatore, volto ad accelerare i tempi di definizione di tali controversie, è stato tuttavia frustrato dalle difficoltà causate dallo scarno testo normativo, che hanno provocato molte incertezze tra gli operatori; ne è nato un vasto movimento di critiche trasversali alla scelta legislativa, che ha accompagnato lo sviluppo di una giurisprudenza, soprattutto di merito, cui è toccato il non facile compito di analizzare i complessi risvolti, processuali ma anche sostanziali, della novella legislativa. Nell'anno 2009 il legislatore ha abolito tale disposizione per il futuro, ma ha conservato il rito speciale per alcune delle controversie già instaurate. Di qui la attuale necessità di un volume che raccolga da un lato l'esperienza del triennio in cui ha avuto vigore la scelta legislativa, con l'analisi della casistica giurisprudenziale intervenuta; dall'altro che ponga basi più solide per l'utilizzo di tale rito nelle controversie, già instaurate, che oggi proseguono con il rito speciale.

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-374 p.
9788814160301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it