Sintassi italiana - Edoardo Albinati - copertina
Sintassi italiana - Edoardo Albinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sintassi italiana
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


I testi di un libro che si intitola «Sintassi italiana» non possono che disporsi, ad apertura di pagina, sulla linea orizzontale della narrazione.

"Ma non tutto è narrativo in questa poesia ardua, corrugata, che certamente sceglie la strada dell'antilirica e dell'antipetrarchismo. (...) La voce che racconta è polifonica, aperta a più registri, e nella narrazione, nella discorsività, si aprono subito spazi di soggettivismo onirico, di gioco surreale. (...) Edoardo Albinati investe il suo materiale poetico, per lo più metropolitano, romano, ma con una forte incursione in una Milano sezionata per frammenti, con una sua particolarissima cifra cruda e aritmica. Il lettore non saprà in quale linea, in quale tradizione della poesia contemporanea inserire questo libro così denso: si lascerà immergere nel suo magma «sintattico», dove troverà accostate epigrafi da Dante e epigrafi da Cole Porter, il Pinguino De Longhi e il Nabucco, Dolce e Gabbana e il Prozac. E dove inni, elegie, cori stemperano la loro letterarietà con l'assunzione di argomenti dal basso. (...) Ci sono poi testi più brevi, con un taglio più deciso, più ritmato, e lì il lettore vedrà riaffiorare il lirismo tenuto a bada in tutto il libro." (Giuseppe Conte)

Dettagli

22 agosto 2019
160 p., Brossura
9788823524262

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Albinati

Edoardo Albinati

1956, Roma

Edoardo Albinati è uno scrittore, traduttore e sceneggiatore italiano. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega grazie al romanzo La scuola cattolica (Rizzoli).I suoi esordi in campo letterario sono avvenuti all'interno della rivista Nuovi Argomenti. Ha tradotto inoltre testi di autori inglesi e americani tra cui: Vladimir Nabokov, Robert Louis Stevenson, John Ashbery. Nel 2002 ha lavorato presso l'Alto commissariato ONU per i rifugiati in Afghanistan e nel 2004 ha partecipato a una missione dell'UNHCR in Ciad, pubblicando reportage sul Corriere della Sera, The Washington Post e La Repubblica.Tra i suoi titoli ricordiamo, Un adulterio (Rizzoli, 2017), Maggio selvaggio (Rizzoli, 2018), Desideri deviati. Amore e ragione (Rizzoli, 2020), Vite sospese (Baldini + Castoldi, 2022), Uscire dal mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail