Sintomi d'amore
Sentimento basilare dell'essere umano, l'amore va certo al di là delle mode culturali: i suoi "sintomi" - batticuore, desiderio, eccitamento - appaiono sempre gli stessi, ma i "contenuti" che li determinano sono strettamente correlati alle modificazioni socio-culturali. Ad esempio, la dedizione sacrificale femminile, una volta identificata con l'amore ed esaltata come "vocazione", ora può di diritto essere considerata una forma deviata dell'amore, così come, specularmente, la protettività paternalistica del maschio. E ancora, "l'amore libero" professato negli anni Settanta come superamento dell'equazione coppia-possesso oggi verrebbe considerato un segno di immaturità, di incapacità a far coincidere amore parentale e amore erotico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it