Avevo paura che la sua carica si stesse esaurendo, perché la quinta indagine mi aveva lasciato un po' di amaro in bocca....e invece La sirena mi ha letteralmente trascinato! Bello! Costruito in maniera ineccepibile e mi sto facendo una ragione anche di questi finali un po' eccessivi, che stonano con il resto: è il metodo studiato dall'autrice per continuare a tenere il lettore sul filo della curiosità!
Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L'ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d'esordio, Christian Thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafia elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A Erica Falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino. Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di Christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l'ispettore Patrik Hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. Intanto Erica, in faticosa attesa di due gemelli, decide di seguire una pista tutta sua. Chi meglio di lei conosce la psicologia di uno scrittore? Sa bene che, quando si scrive, si finisce sempre per infilare nella trama anche qualcosa della propria vita. Il presente di Fjällbacka torna a intrecciarsi a drammi che hanno la loro origine in tempi lontani, una fumosa e tormentata concatenazione di cause ed effetti che si trascina negli anni, a conferma che i segreti non si lasciano mai seppellire per sempre e che il passato, inesorabilmente, finisce coll'agguantarti.
Venditore:
Informazioni:
Brossura p.445 p. 9788831719889 Buono (Good) Minimi segni d'uso alla brossura.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
"Fjallbacka ha un migliaio di abitanti. E si conoscono più o meno tutti". Eppure qualcuno che ci vive da parecchi anni risulta praticamente ignoto ai più, nessuno sa niente della sua vita passata. E' intorno a questo personaggio che cominciano a verificarsi strane cose, molte delle quali prendono di mira proprio la sua persona. "La sirena" è un romanzo ben rappresentato dalla copertina in rosso e nero: siamo di fronte ad una trama che tocca il profondo di tante personalità, alcune che soccombono, altre che vivono un presente carico di futuro. Dialoghi e indagini si sviluppano in ogni casa, aprendo ai lettori tanti scenari. Personalmente ho trovato più curati, e forse anche più "ispirati", i primi volumi della serie; in questo si percepisce la consueta padronanza del mestiere di scrittore, ma anche qualche passaggio che mi è parso un po' sbrigativo.
-
Lo stile della Lackberg torna anche qui, alternando il racconto dei protagonisti a flashback che pian piano svelano il mistero: devo ammettere che, a differenza dei precedenti romanzi, arrivata a metà di questo avevo intuito il colpevole ma questo non ha tolto il coinvolgimento verso il racconto e non mi ha delusa affatto. Anzi. I personaggi sono ben delineati e si scava a fondo nelle loro personalità, ci si scontra con argomenti duri e crudi e, oltretutto, i colpi di scena non mancano, tanto che attendo con ansia ottobre, mese in cui uscirà il settimo racconto, per sapere come prosegue la storia. Se avete letto gli altri, questo non vi deluderà, se approcciate per la prima volta a Camilla Lackberg vi invito invece a partire dal primo libro della serie su Erica e Patrik ,"La principessa di ghiaccio".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it